# **BACCINO sac. Giovanni Battista, missionario** nato a Gisvalla (Savona-Italia) il 24 aprile 1843; prof. nel 1869; sac. a Torino nel 1874; + a Buenos Aires il 13 giugno 1877. A 24 anni fu accolto da don Bosco nell’Oratorio di Valdocco, e nel 1869 vestì l’abito chiericale. A Lanzo, mentre studiava teologia, cominciò a insegnare: di là passò a Varazze come catechista. Don Baccino fu tra i salesiani della prima spedizione missionaria (14 novembre 1875). A Buenos Aires don Baccino esercitò il suo ministero tra gli immigrati italiani, come rettore della iglesia de los italianos. Predicazione, catechismo, confessioni, scuola, visita alle famiglie: le sue giornate erano piene di autentico apostolato missionario. Le molteplici e incessanti attività lo stroncarono all’improvviso in poco tempo, compianto da tutti come “il padre degli immigrati “. **Bibliografia** Sac. Giovanni Battista Baccino “Vade mecum” di D. Barberis, Vol. I, p. 140, San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1901.