# GOMES DE OLIVEIRA mons. Emanuele, vescovo
n\. ad Anchieta (Brasile) il 9 genn. 1874; prof. perp. a Lorena il 29 genn. 1896; sac. a San Paulo il 16 giugno 1901; el. vesc. il 27 ott. 1922; tr. a Goiás; + in Silvania il 12 maggio 1955.
Completò nel collegio salesiano di Niteroi l'educazione cristianissima avuta in famiglia, e poi entrò nella Società Salesiana, dove le sue doti di educatore e di apostolo ebbero vasto campo nella direzione di vari collegi: Cuiabá (1903-12), Campinas (1912-19), Niteroi (1922), finché la Santa Sede lo elesse vescovo di Goiàs, suffraganea della archidiocesi di Mariana, retta dal fratello mons. Elvezio, anch'egli salesiano. È difficile illustrare in breve il lavoro pastorale e organizzativo compiuto da lui nella vastissima diocesi. Diremo solo che fondò molti collegi, sempre fiorentissimi, e le due facoltà di filosofia e diritto nella capitale goiana, meritando i più alti elogi delle autorità, che lo stimavano “il maggior benefattore dello Stato di Goiás”. Alla sua morte il governo regionale ordinò il lutto ufficiale. Ai funerali partecipò il governatore dello Stato di Goiàs con le altre autorità.