ALVAREZ Vittorio
vescovo SDB
n. a Porto del Callao (Perù) il 22 settembre 1887; prof. a Lima il 18 marzo 1904; sac. a Lima il 18 gennaio 1914;
el. e cons. vescovo di Ayacucho nel 1914; m. a Ica (Perù) il 2 marzo 1958.
Nel 1898 entrò nel collegio salesiano di Porto del Callao. Ricevette la veste talare dalle mani di mons. Costamagna nel noviziato di Lima e restò nella stessa casa come professore e assistente.
Di quest'ultimo titolo egli sarà sempre fiero per tutta la vita, nonostante i suoi gradi accademici all'Università
di Lima. Compose 37 libri di testo per l'insegnamento, che furono adottati pure in altri collegi. Nel 1929 fu nominato direttore di Callao e membro del consiglio ispettoriale. Nel 1935 l'Università pontificia di Lima gli offrì la cattedra di pedagogia, che egli accettò per poter propagare il metodo educativo di don Bosco. Era un oratore stimato e buon poeta. Nel 1941 con quattro altri sacerdoti fu consacrato vescovo dal Nunzio Apostolico
mons. Cento, poi cardinale di S. R. Chiesa. Come vescovo raddoppiò il lavoro, soprattutto le sue prediche nelle più sperdute contrade della sua diocesi, che visitò più volte a cavallo. Era scrittore forbito, come lo attestano le sue molteplici lettere pastorali: compose il catechismo unico per il Perù e moltissimi altri testi per le scuole elementari, di cui alcuni ebbero fino a 25 e più edizioni. Nel 1954 la sua diocesi fu divisa in due. Curava particolarmente le vocazioni sacerdotali. Nel 1957 installò i salesiani nel seminario episcopale. Tenne due congressi eucaristici e due mariani e ottenne che la festa di Maria Ausiliatrice si celebrasse in tutto il Perù. Per ragione di malattia si recò a Ica, dove fu operato, ma purtroppo dopo quattro giorni morì. I funerali ebbero luogo a Lima, in presenza di dodici vescovi; la salma fu trasportata per via aerea ad Ayacucho per la sepoltura. Bibliografia. P. C. CALDERON, Mons. Victor Alvarez H., Chosica, Tip. Salesiana, 1966, pp. 236. (DBS, p. 16)