# ANSELMO sac. Domenico, missionario
n. ad Arenzano (Genova-Italia) il 17 sett. 1868; prof. perp. a San Benigno Can. il 4 ott. 1885; sac. a Buenos Aires (Argentina) il 4 febbr. 1893; + a Buenos Aires il 24 giugno 1950.
Dal 1895 al 1943 visse nelle missioni della Patagonia, attendendo all’evangelizzazione degli indi, alla costruzione di chiese e istituti, fra non poche difficoltà per la mancanza di mezzi. Fu direttore a Choele Choel (1927-28) e a Stroeder (1928-34). Gli ultimi suoi anni furono travagliati dalla perdita quasi completa della vista. Nella sua giovinezza, confessandosi da don Bosco e manifestandogli il desiderio di partire per le missioni, il Santo lo avvolse col suo paterno sguardo lungimirante e gli disse: “Vai in America? Soffrirai molto, molto, molto”. La profezia si avverò, e don Anselmo presentò a Dio una larga corona di sacrifici incontrati per il bene delle anime.