# BARALE sac. Paolo, scrittore
nato a Peveragno (Cuneo-Italia) il 19 genti. 1886; prof. a Foglizzo il 29 sett. 1903; sac. a Torino il 29 maggio 1915; + a Torino il 10 nov. 1959.
Aveva conseguito la laurea in lettere a Torino nel 1912, è più tardi quella in filosofia (1926). Fece della sua vita una continua e assillante ricerca della verità, amandola, difendendola e trasmettendola in altre menti. Nel campo filosofico si distinse per chiarezza e solidità di argomentazioni. Mente aperta ed esatta, il suo pensare era un vero pesare giudizi e parole. Fu uno tra i più precisi e qualificati conoscitori di Antonio Rosmini. Don Barale si distinse in ogni campo: manifestò in modo particolare le sue doti nel ministero sacerdotale, predicazione e direzione spirituale come assistente di Circoli giovanili e della FUCI. A Valsalice, a Catania e Frascati lasciò fra i liceisti larga eredità di stima e di affetto. Collaborò per studi filosofici e pubblicazioni della SEI. Fu un religioso esemplare e visse la Regola con semplicità ed esattezza.
Bibliografia
D. Paolo Barale, a cura degli ex-allievi di “Villa Sora“, Frascati, 1960, pp. 72.