# BARUFFALDI sac. Carlo, missionario
nato a Buttigliera d'Asti (Italia) il 27 febbr. 1878; prof. a Villa Colón (Uruguay) il 14 genti. 1899; sac. a Montevideo il 12 febbr. 1905; + a Montevideo il 31 agosto 1968.
Entrò nell'Oratorio di Torino tre anni dopo la morte di don Bosco, quando il profumo della sua santità ne impregnava ancora l'ambiente. A 17 anni partì coi primi grandi missionari per l'Uruguay, dove si consacrò al Signore e iniziò quella vita salesiana che avrebbe vissuto per 70 anni, lavorando con grande zelo missionario nell'Uruguay, nel Chaco Paraguayo e nella Terra del Fuoco. Fu direttore a Concepción (Uruguay) (1924-29), poi ad Asunción (Paraguay) (1929-35), a Paso de la Horqueta (Uruguay) (1945) e a Rio Grande (Argentina Terra del Fuoco) (1946-59). Qui a 68 anni di età fondò la scuola agraria più australe del mondo. Verso gli ottant'anni perdette la vista del corpo, ma si acuì la vista dell'anima e per un decennio il caro vegliardo fu un illuminato direttore dell'anima, e la sua cameretta un centro di riconciliazione e di santità. Dimentico della cecità e dei suoi malanni, diffondeva intorno a sé serenità e gioia.