# BONACINA sac. Pietro, missionario
nato a Milano (Italia) l'8 ott. 1859; prof. a Viedma (Argentina) il 9 febbr. 1880; sac. a Milano il 3 giugno 1882; + a Junin de los Andes (Argentina) il 24 sett. 1927.
Fu uno dei più attivi e più abili missionari della Patagonia. Dal 1887 fino alla sua morte, egli spiegò il suo zelo nel Chubut, nel Rio Negro e nel Rio Colorado, percorrendo con fruttuose escursioni apostoliche i centri indigeni e civili della Patagonia e della Pampa. Alla sua attività si devono varie fondazioni, specialmente quella di Fortin Mercedes (1911), che gli costò eroici sacrifici; ma l'instancabile missionario venne a capo della sua impresa dotando le rive del Colorado di una fiorente colonia agricola. Don Bonacina fu ancora direttore a Roca (1912-15), a Patagones (1915-23) e infine a Junin de los Andes (1923-27), dove con la sua carità e col suo zelo seppe conquistarsi l'affetto di tutti, lasciando il più grato ricordo di sé.