Strumenti Utente

Strumenti Sito


brunacci_sac._augusto_scrittore

# BRUNACCI sac. Augusto, scrittore

nato a Milano (Italia) l'8 sett. 1865; prof. a Torino il 13 sett. 1886; sac. a Torino il 24 sett. 1893; + a Varazze il 5 aprile 1947.

Ricevette l'abito chiericale dalle mani di don Bosco nel 1883. Divenuto sacerdote dedicò tutta la sua vita alla missione di insegnante ed educatore, fedele interprete del pensiero del Santo. Fu in Sicilia, nell'Emilia, in Piemonte, in Liguria, ovunque prodigando i tesori del suo non comune ingegno e della larga sua cultura letteraria. Infaticabile lavoratore, diede alle stampe vari commenti di autori latini e un'antologia italiana per il ginnasio. Fu soprattutto noto per il suo *Dizionario di cultura,* che ebbe moltissime edizioni fino al 1956, meritando sempre elogi lusinghieri. Don Brunacci visse per la scuola: era attrezzatissimo e diligente nella preparazione. Amò la vita di comunità e finché poté la volle vivere integralmente.

Opere

*— Nuova enciclopedia: storia, biografia, bibliografia, geografia,* Torino, Tip. Salesiana, 1902, pp. 503.

*— Poesie di tutti i secoli della letteratura italiana,* Torino, SEI, 1914, pp. 524.

*— Dizionario generale di cultura,* Torino, SEI, 1915, pp. 1753.

*— Campi di battaglia e convegni di pace,* Torino, SEI, 1924, pp. 326.

brunacci_sac._augusto_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1