# CONDE CONDE sac. Pio, servo di Dio, martire
nato a Portela (Orense-Spagna) il 4 genti. 1887; prof. a Sartia il 3 febbr. 1906; sac. il 7 marzo 1914; + a Valencia il 20 marzo 1937.
Fece gli studi e il noviziato a Sartia. Lavorò successivamente in diverse case; fu direttore a Santander. La sua ultima destinazione fu il collegio San Giovanni Battista di Madrid. Religioso umile ed esemplare, schivava gli onori e preferiva il lavoro nascosto. Grande fu il suo attaccamento alla Congregazione, il suo amore alla Madonna e a don Bosco. Fu confessore ricercato. Il 19 luglio 1936 il collegio fu occupato dalle truppe rosse ed egli cadde in mano alla plebaglia che lo maltrattò fino al sangue; fu liberato e si tenne nascosto presso alcuni amici. In ottobre trovò asilo presso l’ambasciata finlandese, ma fu egualmente arrestato e messo in prigione, in compagnia di uno che gli si diceva amico di collegio, ma che in realtà era una spia. Fu poi trasportato a Valencia e fucilato. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.