# DE LOS RIOS FABREGAT sac. Recaredo, servo di Dio, martire
nato a Betera (Valencia-Spagna) l'11 genn. 1893; prof. a Sarrià il 18 marzo 1909; sac. a Campello il 29 giugno 1917; + a Valencia il 9 dic. 1936.
Fece la prima comunione a sette anni e il suo gioco preferito era “celebrare la messa”. Dopo il ginnasio fatto a Sarrià, entrò nel noviziato. Compiuto nella medesima casa il triennio pratico, fu mandato, dopo l'ordinazione, a Campello come consigliere degli studi. Poi fu direttore a Villena e ad Alicante. All'inizio della repubblica nel 1931 il collegio di Alicante fu incendiato e i Salesiani maltrattati e cacciati via. Scoppiata la rivoluzione marxista (1936), egli si trovava a Valencia come infermiere e confessore. È qui soprattutto che si rivelarono le sue belle qualità: la bontà unita a una viva carità, lo spirito di pietà e di mortificazione. Fu arrestato insieme col suo superiore don Giuseppe Calasanz. Il suo ardente desiderio di morire martire gli fece sopportare la prigionia di quattro lunghi mesi. Fu fucilato insieme con il suo direttore don Antonio Martin. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 15 dicembre 1953.