Strumenti Utente

Strumenti Sito


dhuit_sac._giuliano

# DHUIT sac. Giuliano

nato a Chartres (Francia) il 3 febbr. 1872; prof. perp. il 27 sett. 1888; sac. a Chartres il 29 giugno 1896; + a Binson l'11 sett. 1948.

Nacque da famiglia molto religiosa e stimata, che diede alla Chiesa due sacerdoti e due suore. Il piccolo Giuliano si formò all'oratorio (a Chartres) di don Bellamy, che poi si fece salesiano, e con lui andò a Parigi nel 1883 per vedere don Bosco di passaggio nella capitale. Il Santo gli disse: “Un giorno tu sarai sacerdote e ti occuperai dei ragazzi”. Giuliano fece gli studi a Marsiglia ove rivide ancora don Bosco. Poi entrò in noviziato. Fu ordinato sacerdote nella città natale, Chartres. Fu direttore a Marsiglia (Oriol) dal 1898 al 1900. Poi fu mandato a Parigi, ove fondò l'oratorio St. Pierre. Ma vennero gli anni tristi delle leggi di soppressione in Francia. L'opera salesiana fu chiusa, ma don Dhuit continuò a dirigere altrove l'oratorio fino al 1940. Si deve alla sua fede e alla sua costanza se il nome di don Bosco e l'opera salesiana rimasero vivi a Parigi. Egli fu grande animatore di vocazioni: dal suo oratorio uscirono ben 23 preti per la diocesi di Parigi e molte vocazioni salesiane. Nel 1946, stanco, si ritirò a Port à Binson, ove chiuse presto la sua vita piena di meriti. Di lui scrisse la biografia don Auffray: *Un passeur d'âmes.*

dhuit_sac._giuliano.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1