# DIAMOND sac. Patrizio
nato a Kilrea (Irlanda) il 27 aprile 1863; prof. a Buenos Aires (Argentina) il 9 febbr. 1884; sac. a Buenos Aires il 3 nov. 1887; + a San Francisco (USA) il 26 marzo 1937.
Don Diamond fu uno dei sette giovani irlandesi mandati a don Bosco dall'arcivescovo di Toronto (Canada) perché si preparassero a portare un giorno l'opera salesiana nel Canada. Essi rimasero affascinati dalla paternità del Santo, e dopo il noviziato a San Benigno Canavese due di loro, don Diamond e don O'Grady, seguirono don Cagliero a Buenos Aires (1883), come insegnanti di inglese in quei collegi. Ordinato sacerdote, don Diamond fu inviato nelle isole Falkland per avere cura spirituale anche dei cattolici irlandesi. Fu direttore a Malvine (1889-1902). Nel 1903 fu destinato dai superiori a New York, nella parrocchia della Trasfigurazione. Poi nel 1921 fu mandato direttore a San Francisco in California (1921-35) e là trascorse il resto della sua vita, prendendosi cura soprattutto dei giovani e confortato da molte conversioni al cattolicesimo.