# FAVA sac. Michelangelo, ispettore
nato a Caravino (Torino-Italia) il 2 agosto 1903; prof. a Ivrea il 26 ott. 1921; sac. a Torino-Valsalice il 9 aprile 1930; + a Torino-Valsalice l'11 genn. 1966.
Don Fava era una figura assai nota negli ambienti salesiani del Piemonte, prima per l'intelligente apostolato svolto come educatore dall'apparenza austera, ma paterno e comprensivo, poi come superiore delle case salesiane dell'ispettoria Subalpina (1948-54) e del Veneto San Marco (1954-62). Fu direttore a Lombriasco (1945-48), a Bagnolo-Crocetta (1948-54). Ovunque portò un acuto senso di rettitudine, di giustizia e di preoccupazione per far regnare lo spirito di don Bosco. Morì a Valsalice, ove seguendo una tradizione della casa, che ebbe l'onore di ospitare per 40 anni la venerata salma di don Bosco, la sua bara fu portata sulla tomba del Padre, quasi un invito a riposare con lui, e a dividerne il premio di buon salesiano.