# FERNÁNDEZ REINOSO ch. Vittoriano, servo di Dio, martire
nato a Campos (Orense-Spagna) il 26 genn. 1913; prof. a Mohernando l'11 luglio 1933; + a Madrid il 23 luglio 1936.
Fece gli studi nel collegio San Michele a Madrid e il noviziato a Mohernando-Guadalajara. Durante gli studi di filosofia a Roma, ebbe la fortuna di assistere alla canonizzazione di don Bosco, il 1° aprile 1934. Fu un confratello umile e obbediente, sempre pronto a prestare servigi. Quando scoppiò la rivoluzione marxista, il collegio fu accerchiato dai soldati rossi il 20 luglio 1936. Il loro scopo era di bruciare il collegio, il che riuscì in parte. In compagnia del coadiutore Emilio Arce si rifugiò in un albergo e sovente i due andavano a visitare il collegio. In occasione di una di queste visite fu riconosciuto con il confratello coadiutore e un ex-allievo: i soldati rossi li arrestarono tutti e tre. L'ex-allievo poi fu messo in libertà. I due confratelli furono condannati a morte e fucilati. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.