# MARTIN MARTIN sac. Germano, servo di Dio, martire
nato a Priero de Salas (Asturia-Spagna) il 9 febbr. 1899; prof. a Carabanchel Alto il 22 luglio 1918; sac. a Vitoria l'11 giugno 1927; + a Madrid il 31 agosto 1936.
Dopo gli studi di filosofia compiuti a Carabanchel Alto fu mandato a Cuba. Ritornò in patria per l'ordinazione sacerdotale e lavorò successivamente nei collegi di Baracaldo, di Carabanchel Alto e di San Michele a Madrid. La bontà e la carità fraterna lo rendevano amabile a tutti. Oggetto delle sue preferenze erano soprattutto i malati. Durante la rivoluzione marxista (1936) si nascose presso amici con il coad. Dionisio Ullivarri. Di là visitarono regolarmente un colonnello malato e qui pregavano in compagnia di due ufficiali. Il 30 agosto 1936 tutti e cinque furono arrestati tra le risa ciniche dei soldati: “Cinque zii che dicevano la messa”. Pregando si prepararono alla morte che avvenne nel cimitero a mezzanotte. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.