Strumenti Utente

Strumenti Sito


olivazzo_sac._pietro

# OLIVAZZO sac. Pietro

nato a Casale (Alessandria-Italia) il 9 dic. 1871; prof. a Torino il 3 ott. 1890; sac. a Santander (Spagna) il 21 dic. 1895; + ad Arévalo il 4 febbr. 1958.

Entrò nell'Oratorio di Valdocco nel 1885. Quando il 29 gennaio 1888 la fine di don Bosco era imminente, dodici alunni dell'Oratorio offrirono la loro vita per la conservazione di quella dell'amato Padre, e per ottenere la sua guarigione collocarono sotto il corporale durante la celebrazione della Messa del segretario di don Bosco una supplica con le dodici firme. Una era del giovane Pietro Olivazzo. I superiori lo destinarono a Santander, in Spagna, dove fu ordinato sacerdote. Qui incominciò la sua carriera apostolica, pieno di ardore per il lavoro e per il sacrificio, come tutti i primi salesiani che conobbero il Padre.

Tale era il suo dinamismo e la dedizione al servizio delle anime, che i superiori videro in lui l'uomo capace di tenere la direzione di parecchie case. Fu direttore per quasi 40 anni: a Carabanchel Alto (1905-10), Ciudadela (1910-16), Barcelona (1916-20), Baracaldo (1920-26), Astudillo (1927-33); poi in Italia, a Penango (1933-36), Pinerolo (1936-39), e nuovamente in Spagna, ad Astudillo (1939-42). A Ciudadela (Menorca), fece dell'isola un centro mariano; fondò la rivista *Nuestro Auxilio;* diede struttura con un regolamento alla fiorente associazione degli Ex-allievi e vi organizzò la Società di Mutuo Soccorso. Era un uomo interamente di Dio. Anche a lui si deve l'ammirabile sviluppo dell'opera di don Bosco nella Spagna.

olivazzo_sac._pietro.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1