pane_sac._carlo_missionario

# PANE sac. Carlo, missionario

nato a Grana del Monferrato (Asti-Italia) il 25 aprile 1856; prof. a Lanzo il 25 sett. 1874; sac. a Genova il 7 sett. 1879; + a Lima (Perù) il 20 marzo 1923.

Fu un veterano della milizia salesiana, perché appartenne ai primi tempi della Congregazione. Fu ricevuto da don Bosco nell’Oratorio di Torino. Due anni dopo l’ordinazione sacerdotale, fece parte del primo drappello di salesiani che don Bosco inviò nella Spagna, ove lavorò con slancio giovanile per dieci anni nella casa di Utrera. Però l’America, e precisamente il Perù, doveva essere il campo speciale del suo apostolato missionario. Don Pane fu quindi uno dei primi tre salesiani (due sacerdoti e un coadiutore) che nel 1891 portarono l’opera salesiana nel Perù. Fu direttore a Callao dal 1909 al 1915. Il resto della sua vita lo passò nella capitale Lima. Qui si occupò indefessamente a raccogliere i fondi per la costruzione del monumentale tempio di Maria Ausiliatrice, su disegno dell’arch. don E. Vespignani.

pane_sac._carlo_missionario.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1