Strumenti Utente

Strumenti Sito


piperni_sac._raffaele_missionario

# PIPERNI sac. Raffaele, missionario

nato a Casacalenda (Campobasso-Italia) il 26 luglio 1842; sac. a Latino il 6 aprile 1867; prof. a Torino l'8 ott. 1892; + a San Francisco (USA) il 15 nov. 1930.

Fece gli studi ginnasiali al suo paese, poi studiò filosofia e teologia nel seminario di Latino, ove fu ordinato sacerdote. Dopo alcuni anni di insegnamento nel ginnasio del suo paese, fu mandato dalla Propaganda Fide di Roma nella Palestina, a lavorare con un altro grande apostolo, don Antonio Belloni. Nel 1889, con altri missionari di don Belloni, decise di farsi salesiano. Nel 1893 partì per il Messico e quattro anni dopo fu inviato a San Francisco (California), a prendersi cura spirituale della colonia italiana. Fu direttore di San Francisco dal 1897 al 1921. In occasione della Messa d'oro (1917) venne insignito dell'onorificenza “Pro Ecclesia et Pontifice”. Nel 1924 fu nominato Cavaliere della Corona d'Italia. Celebrata la Messa di diamante (1927), ormai affranto dalle fatiche apostoliche si ritirò nella casa di formazione a Richmond. Don Piperni fu una figura veneranda e apostolica. Nel 1897 i Salesiani furono ricevuti freddamente a San Francisco, e per vari anni padre Piperni e gli altri confratelli furono oggetto di lazzi e ingiurie, specialmente per le strade del quartiere italiano, e sulle colonne della stampa italiana. Alla sua morte il quartiere italiano di San Francisco era completamente trasformato.

piperni_sac._raffaele_missionario.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1