Strumenti Utente

Strumenti Sito


ragazzini_sac._antonio_ispettore

# RAGAZZINI sac. Antonio, ispettore

nato a Faenza (Ravenna-Italia) il 21 febbr. 1907; prof. a Castel de' Britti il 27 sett. 1925; sac. ad Agua de Dios (Colombia) il 30 luglio 1933; L a Managua (Nicaragua C. A.) il 5 marzo 1959.

Fece gli studi nel seminario, ma desiderava andare nelle Missioni: per questo si orientò verso la Società Salesiana, dopo aver udito una conferenza di don Vespignani sui lebbrosi. Fatto il noviziato e poi la professione religiosa, nel 1925 partì per la Colombia, a Mosquera. Fu ordinato sacerdote ad Agua de Dios (1933): Don Ragazzini fu un apostolo dei lebbrosi, ma seppe sdrammatizzare il problema, impostare l'assistenza, riattivare le loro energie. Fu direttore a El Guacamayo (1939-43), poi a Contratación (1943-44), a Bogotá (1945-46), di nuovo a Contratación (1946-47), e ancora a Bogotá (1949-50). Quindi fu nominato ispettore del Messico-Antille (1950-56), e dopo una parentesi come direttore a Puebla (Messico) (19561957), di nuovo ispettore del Centro America, fino alla morte (1959). Don Ragazzini fu un organizzatore tenace e prestigioso, mente aperta e lungimirante. Persino la Nunziatura Apostolica si servì della sua opera in due diversi periodi e per vari anni, avendolo come segretario e addetto al disbrigo di pratiche diplomatiche. Sotto di lui fiorirono nel Messico, provato 20 anni prima dalla persecuzione religiosa, cinque nuove opere, oratori festivi, organizzò la buona stampa. Curò moltissimo le vocazioni. Divenuto ispettore del Centro America, un più vasto campo di lavoro (sei Nazioni), continuò la sua bella opera di organizzatore delle case a lui affidate. Solo per poco, perché moriva dopo due anni, in un disastro aereo, mentre tornava da Manàus all'Honduras.

ragazzini_sac._antonio_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1