Strumenti Utente

Strumenti Sito


ricaldone_pietro

RICALDONE Pietro

sacerdote SDB (n. a Mirabello, Alessandria il 27 luglio 1870 – m. a Torino il 25 novembre 1951); professione a Torino il 23 agosto 1890; ordinazione sacerdotale a Sevilla (Spagna) il 27 maggio 1893; eletto Rettor Maggiore il 17 maggio 1932; quarto successore di don Bosco dal 1932 al 1951. Ebbe l’esperienza di vedere don Bosco, di ascoltare alcune sue «Buone Notti» e di avvicinarlo in un colloquio privato. Fece aspirantato e noviziato a Valsalice. Ebbe per compagni don Augusto Czartoryski e don Andrea Beltrami. Fu inviato in Spagna, dove per 20 anni esercitò ‘apostolato salesiano. Nel 1901 nominato ispettore delle case salesiane dell’Andalusia, diede vigoroso impulso a quelle esistenti e ne fondò altre quattro. Dai superiori ebbe l’incarico di Visitatore delle case e Missioni dell’ America meridionale fino alla Patagonia, alla Terra del Fuoco, alle isole Malvine. Nel 1911 venne a far parte del Consiglio Superiore e nominato Direttore Generale delle Scuole professionali e agricole della Congregazione. Nel 1922 fu eletto Prefetto Generale della Congregazione. Nel nuovo incarico preparò i padiglioni delle Missioni salesiane nell’Esposizione Vaticana (1925) e nella Casa Madre di Torino (1926). Inoltre, fece la visita straordinaria a tutte le Missioni dell’Estremo Oriente (1926-27). Eletto Rettor Maggiore nel 1932, in meno di vent’anni raddoppiò le fondazioni e il numero dei Salesiani, segnando nella storia della Congregazione date gloriose di canonizzazioni: don Bosco, madre Mazzarello, Domenico Savio. Promosse e attuò l’ampliamento del santuario di Maria Ausiliatrice in Torino, organizzò la Libreria Dottrina Cristiana (LDC); ottenne dalla Santa Sede l’erezione del Pontificio Ateneo Salesiano; promosse il completamento delle Memorie Biografiche di Don Bosco e degli Annali, la Corona Patrum Salesiana, la collana Formazione Salesiana, nella quale figurano vari suoi volumi.

ricaldone_pietro.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1