ROTOLO Salvatore
vescovo SDB (n. a Scanno, il 8 luglio 1881 – m. a Roma, il 20 ottobre 1969). Il 15 settembre 1891 sceglie di frequentare il collegio salesiano del Sacro Cuore di Gesù a Roma (Castro Pretorio). A Genzano di Roma incontra Luigi Versiglia che dirige il noviziato (1896-1898). Professo perpetuo dal 1 ottobre 1898 studia teologia a Foligno e a Roma. Ordinato sacerdote il 10 agosto 1905. Dal 1917 al 1926 è direttore dell’istituto Sacro Cuore di Roma. Dal 1926 al 1929 è a Torino-Oratorio. Direttore poi dal 1929 al 1935 dell’Istituto Pio XI. Primo parroco dal 1932 della Basilica di Santa Maria Ausiliatrice al Tuscolano. Il 5 ottobre 1937 è eletto vescovo titolare di Nazianzo e diventa ausiliare del cardinale Enrico Gasparri, vescovo suburbicario di Velletri. Alla morte del card. Enrico Gasparri il 20 maggio 1946 interrompe il suo impegno nella diocesi di Velletri. Con Pio XII è posto a capo della Commissione Pontificia per gli aiuti ai profughi. Per motivi di salute nel 1962 rassegna le dimissioni e si reca presso l’Istituto Salesiano di Gaeta. Partecipa alle sessioni del Concilio. Nel 1966 torna all’Istituto Pio XI di Roma, accanto alla Basilica di Santa Maria Ausiliatrice. Muore il 20 ottobre 1969.