# STARACE sac. Raffaele
nato a Castellammare (Napoli-Italia) il 13 dic. 1855; sac. a Castellammare nel dic. 1879; prof. perp. a Roma il 26 sett. 1896; + a Castellammare il 23 dic. 1937.
Canonico della cattedrale, si portò a Torino per conoscere don Bosco. Ne tornò infervorato e fondò un orfanotrofio che nel 1894 cedette ai Salesiani, facendosi egli stesso salesiano. Direttore e parroco della casa di Gioia de' Marsi, vide la sua chiesa e la città ridotte in un cumulo di macerie dal terremoto del 1915 che lo sorprese mentre celebrava. Ne uscì malconcio, ma vivo. Vendette tutti i beni ereditati dalla mamma per ricostruire la chiesa, l'asilo e l'oratorio femminile. Chiuse i suoi giorni nella natia Castellammare, rimpianto e benedetto da tutti, lasciando esempio di virtù religiose, di fervore e di zelo straordinario.