# VAIRA sac. Giovanni, missionario
nato a Montemagno (Alessandria-Italia) l'8 luglio 1870; prof. perp. a Las Piedras (Uruguay) il 13 gemi. 1897; sac. a Montevideo il 18 marzo 1900; + a Fortín Mercedes (Argentina) il 29 ott. 1951.
A 14 anni di età, lavorando da fabbro al paese, fu gravemente ferito a una gamba. I medici giudicarono necessaria l'amputazione dell'arto, ma la pia mamma, che conosceva don Bosco di fama, lo portò a Torino. Dopo la benedizione del Santo, la ferita si cicatrizzò perfettamente. Alla grazia della guarigione seguì quella della vocazione e così nel 1893 egli partiva col suo illustre conterraneo mons. Luigi Lasagna per l'Uruguay. Passò la sua lunga vita di missionario nella Patagonia. Infatti fu direttore a General Lagos (1910-15), Guatraché (1915), Viedma San Isidro (1924-25), Patagones (19251928). Visse in pia umiltà e totale dedizione di sé per il bene delle anime.