varchi_sac._antonio_missionario

# VARCHI sac. Antonio, missionario

nato a Montanaro (Torino-Italia) il 29 genn. 1860; prof. a San Benigno Can. il 4 ott. 1885; sac. a Rio de Janeiro (Brasile) il 25 luglio 1888; + a Lavrinhas il 22 giugno 1933.

Accolto con affetto paterno da don Bosco nel 1884, fece i voti nelle mani dello stesso santo Fondatore. Ancora chierico, fu da lui inviato all'incipiente opera salesiana del Brasile: là spese in diverse case una zelante attività, ravvivata dallo spirito di unione con Dio che lo distinse sempre come uomo di orazione. Con eroica carità, nel 1896 si prestò per assistere l'equipaggio dell'incrociatore italiano “Lombardia ”, che fu vittima della febbre gialla. Lo fece non badando a sacrifici e col rischio anche della sua vita. Quando gli fu consegnata la medaglia di benemerenza con cui il Re d'Italia volle ricompensarlo, ricusò ripetendo: “Paradiso! Paradiso! ”.

varchi_sac._antonio_missionario.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1