vosti_sac._samuele_scrittore

# VOSTI sac. Samuele, scrittore

nato a Gerra Verzasca (Svizzera) il 6 sett. 1874; prof. a Lombriasco il 1° ott. 1902; sac. a Torino il 26 giugno 1908; + a Torino il 12 agosto 1939.

A 24 anni sentì la vocazione salesiana e, deposta la carica di sindaco del paese natio e ordinate le sue cose, entrò come aspirante nell'istituto di Valsalice. Ricevuto l'abito ecclesiastico dal ven. don Rua, fu dallo stesso chiamato ancor chierico alla segreteria del Consiglio Superiore nella Casa Madre, ove rimase dal 1902 fino alla morte, succedendo a don Lago nella direzione della segreteria stessa e tenendo contemporaneamente l'amministrazione del *Bollettino Salesiano* e l'ufficio di propaganda. Fu il primo assistente ecclesiastico del Circolo “Auxilium ”, alla sua fondazione, nell'oratorio festivo di Valdocco. Per i giovani degli oratori fondò e sostenne per parecchi anni la pubblicazione dei graziosi foglietti settimanali *Per la Gioventù.* Nel 1918 fondò nel Circolo “Auxilium” la sezione “Caritas” per l'assistenza ai soci del Circolo e ai giovani oratoriani bisognosi. Zelantissimo delle opere missionarie, fondò l'Associazione “Gioventù Missionaria” ottenendole l'erezione canonica e preziose indulgenze. Sempre umile, sempre contento, unito a Dio nella preghiera, con ammirabile rassegnazione accettò il lento processo dell'encefalite che lo condusse alla tomba.

Opere

*Per la Gioventù,* foglietto di propaganda, settimanale. Annate 17.

OPUSCOLI

*Se mi conoscessi! — Se conoscessi il dono! — Ai devoti di Maria Ausiliatrice — La S. Messa in onore di Maria Ausiliatrice — S. Giovanni Bosco — Leggete e fate leggere — Le Opere di un Santo — Don Bosco sogna le Missioni — Novena, Triduo e Preghiere a S. Giovanni Bosco — La Santa Messa in unione di S. Giovani Bosco — Fiori Salesiani — Per le Vocazioni salesiane — Savio Domenico.*

Bibliografia

*Vocazione salesiana (Don Samuele Vasti),* Soc. Graf. Ranetti, 1940, pp. 110.

vosti_sac._samuele_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1