Strumenti Utente

Strumenti Sito


conci_coad._carlo_sociologo

# CONCI coad. Carlo, sociologo

nato a Male (Trento-Italia) il 18 marzo 1877; prof. a San Benigno Can. il 24 sett. 1897; + a Rosario (Argentina) il 19 nov. 1947.

Fu abile e coscienzioso capo della scuola tipografica del collegio Pio IX in Buenos Aires, ma si distinse soprattutto nell'apostolato della sociologia cristiana. Mons. Napal lo chiamava il Ketteler dell'Argentina. Fondò e diresse la rivista *Restauración Social.* Insieme con monsignor Gustavo Franceschi e S. Ecc. mons. Michele De Andrea lottò per ottenere l'ordine sociale cristiano nell'Argentina. Fu delegato ufficiale del Governo argentino alla Settima Conferenza internazionale di Ginevra; rappresentante dei circoli operai alla commemorazione della *Rerum No varum* a Roma come Presidente della Giunta Centrale; direttore del giornale cattolico *El Pueblo;* fondatore di numerosi sindacati cattolici (assorbiti poi dalla dittatura); scrittore di parecchi opuscoli, come: *I Pontefici Romani e la Questione sociale, Apuntes de Sociologia Cristiana.* L'Em.mo card. Caggiano, che era primate dell'Argentina, l'ebbe carissimo e collaboratore instancabile nelle opere sociali a Rosario, ottenendo per lui nel 1946 l'onorificenza *Pro Ecclesia et Pontifice.*

Opere

*La cuestión social — El Papa y la umanidad — Los Pontifices romanos — Verdades y hechos,* Buenos Aires.

conci_coad._carlo_sociologo.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1