# GATTI sac. Carlo, ispettore
nato a Predosa (Alessandria-Italia) il 10 nov. 1875; prof. perp. a Torino l'11 dic. 1891; sac. a Gerusalemme (Israele) il 4 giugno 1898; + a Roma il 19 sett. 1947.
Vivente don Bosco si legò alla Società Salesiana, dopo aver conosciuto e parlato col Santo nell'istituto di Genova-Sampierdarena. Partì quindi ancor chierico per la Palestina ove raggiunse il sacerdozio e si cattivò la stima e la fiducia del can. Belloni, che rimise nelle sue mani l'orfanotrofio di Betlemme (1902-08). Fu poi direttore a Roma-Testaccio (1908-09), Pontebosio Tose. (1910-15), Collesalvetti (1915-19), La Spezia (1921-24). Ritornò ancora in Palestina come ispettore di tutte le case salesiane di Egitto e Palestina (1925-31), che seppe informare allo spirito di don Bosco con l'esempio di un fervore di vita e di osservanza religiosa veramente edificante. Trascorse gli ultimi anni a Roma, curando la versione dell'opera di P. Janin sulle Chiese orientali e soprattutto la compilazione del vocabolario arabo-italiano, affidatogli dal Governo e condotto felicemente a termine con l'aiuto di altri dotti arabisti.