# GROSSO sac. Giovanni Battista, musico
nato a San Pietro in Val Lemina (Torino-Italia) l'8 febbr. 1858; prof. perp, a Lanzo il 27 sett. 1876; sac. ad Albenga il 24 sett. 1881; + a Bagnolo Piemonte il 21 nov. 1944.
A 10 anni entrò nell'Oratorio di Valdocco, ricevuto da don Bosco stesso. Anima squisitamente musicale, coltivò questo suo talento, e don Bosco lo inviò ancor chierico a Marsiglia (Francia) con questa precisa missione. Ordinato sacerdote, si diede con tutto lo slancio a questo apostolato musicale, fondando la “Maîtrise St. Joseph ”, che divenne una delle cantorie più celebri della Francia, e trasfondendo in essa l'entusiasmo per la riforma di Solesmes. Cacciato dalla Francia nel 1900, per la legge di soppressione degli Ordini religiosi, fu dapprima inviato a Lombriasco, poi a Foglizzo, come direttore dello Studentato teologico e infine a Valdocco, dove ebbe modo di svolgere più efficace e più vasta la sua attività musicale.
Fondò la “Scuola Ceciliana” presso l'attuale Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu l'anima di molti congressi nazionali di Musica Sacra e si può dire che ben pochi contribuirono tanto in Italia al trionfo del *Motu Proprio* di Pio X, quanto don Grosso. Nel 1923 fu inviato all'istituto internazionale Don Bosco, oggi Pontificio Ateneo Salesiano, come maestro di musica e lì ebbe occasione di formare innumerevoli schiere di chierici al gusto del canto gregoriano e della polifonia classica.
Uomo duna sola idea, duna fedeltà assoluta alla sua vocazione — di salesiano, di musico, di liturgista —- don Grosso fu davvero il fondatore del Movimento Liturgico nella Congregazione Salesiana. Non fu un compositore ma un grande maestro di coro, e si può dire che fu il salesiano che seppe meglio unire la preghiera al canto, che pregò cantando tutto il tempo della sua vita. Nella *Storia della riforma ceciliana in Italia* del Guerrini, don Grosso è nominato con onore.
Bibliografìa
E. [Valentini,]{.smallcaps} *Un campione del Movimento Ceciliano, D. G. B. Grosso,* Torino, SEI, 1962, pp. 172.