# MIGLIO ch. Giovanni
nato a Bellinzago (Novara-Italia) il 21 febbr. 1890; prof. a Foglizzo il 15 sett. 1907; + in guerra il 9 marzo 1918.
Conseguì all'Università di Torino la laurea in matematica. Ebbe grande bontà, mitezza di carattere, bell'ingegno tenace. Scoppiata la prima guerra mondiale, nell'autunno del 1915 venne chiamato alle armi: fu un soldato apostolo fra i suoi commilitoni. In Macedonia, ove fu inviato nel 1917, fece il corso d'allievo ufficiale e ne uscì sottotenente. Per la sua vita esemplare e coerente anche tra le difficoltà dell'ambiente militare, i colleghi e i subalterni lo giudicavano un “santo”. Morì colpito da una granata a Cima Bruciata (Macedonia).
Bibliografìa
E. [Valentini,]{.smallcaps} *Ricordando un eroe nel 50° della morte: ch. Giovanni Miglio, salesiano,* in “Rivista di Pedagogia e Scienze Religiose ”, 1968, n. 1, pp. 3-55.