spano_sac._vincenzo_scrittore

# SPANO sac. Vincenzo, scrittore

nato a Taviano (Lecce-Italia) il 29 giugno 1923; prof. a Chieri il 16 agosto 1941; sac. a Catania il 19 maggio 1951; + a Roma-PAS il 22 marzo 1966.

Laureato in scienze e in filosofia, don Spano aveva davanti a sé una bella prospettiva di lavoro scientifico e di apostolato, e aveva alimentato le più belle speranze per i risultati ottenuti tra i giovani di vari istituti, tra i chierici salesiani e nell'attività della stampa, collaborando attivamente specialmente in *Meridiano 12,* ma anche in altre riviste. È il primo confratello che il Signore volle chiamare a sé dalla nuova sede del Pontificio Ateneo Salesiano, inaugurato nel 1965-66. L'offerta che don Spano fece di sé al Signore fu pronta e generosa conclusione di una vita che era stata già donazione totale, nella semplicità dell'apostolato sacerdotale e salesiano.

Opere

*— Lezioni di metodologia didattica delle scienze fisicomatematiche,* Trento, 1961, pp. 79.

*— Cassetta delle risposte* (con altri), Torino, Ed. Meridiano 12, 1962, pp. 295.

*— Problemi morali* (con altri), Torino, Ed. Meridiano 12, 1964, pp. 289.

*— La dottrina dei Primi Principi del sapere e dell'essere nel pensiero di Giuseppe Zamboni,* Roma, 1965, pp. 57.

*— Problemi dei giovani* (con altri), Torino, Ed. Meridiano 12, 1965, pp. 292.

spano_sac._vincenzo_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1