# DUFRECHOU sac. Edoardo
nato a Paysandù (Uruguay) il 12 genn. 1873; prof. a Las Piedras il 12 aprile 1889; sac. a Villa Colón il 25 luglio 1895; + a Montevideo il 7 luglio 1955.
Fu uno dei primi e più insigni salesiani dell'Uruguay. Figlio di un noto massone e fratello di uomini irreligiosi, divenuti celebri nella nazione, quando fu ordinato sacerdote non ebbe accanto a sé neppure un parente, ma non passò molto tempo che divenne il centro morale della sua famiglia. La cattedra di maestro fu la sua gloria: la salì per ben 66 anni, fino a 7 giorni prima della morte, insegnando letteratura e storia nelle scuole superiori. Fu poeta premiato in concorsi nazionali e internazionali. Ma fu soprattutto sacerdote. Possedette tutte le doti del grande oratore e le esercitò in patria e all'estero, completando la sua missione nel confessionale. Fu direttore dell'istituto Las Piedras negli anni 1908-20. Come salesiano, ebbe in sommo grado l'amore a don Bosco.