# TRINCHIERI sac. Oreste, ispettore
nato a Barge (Cuneo-Italia) il 2 giugno 1885; prof. a Torino il 22 febbr. 1902; sac. ad Alessandria il 21 maggio 1910; + a San Francisco (California USA) il 15 genn. 1936.
Compì il ginnasio nel collegio di Borgo San Martino, dove sentì la chiamata di Dio. Ordinato sacerdote, l'anno dopo partì per l'America del Nord. Lavorò con zelo tra i connazionali nella chiesa della Trasfigurazione in New York, e successivamente a San Francisco (California), nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, prima fondazione salesiana negli Stati Uniti. Dopo il terremoto e l'incendio del 1906, per sviluppare l'opera salesiana bisognava ricominciare quasi daccapo. Don Trinchieri ricostruì la chiesa, chiamata “la cattedrale italiana ”, nel quartiere italiano. Istituì il circolo giovanile “Salesian Club” per la gioventù italo-americana, da cui uscirono promettenti vocazioni. Fu direttore a San Francisco (1921-26) e quindi ispettore degli Stati Uniti Ovest (1926-34). Era dotato di mente acuta e di memoria perspicace: matematica e scienze fisiche gli furono familiari. Gentile di natura e riservato, aveva un cuore d'oro per tutti.