Strumenti Utente

Strumenti Sito


bokor_sac._giuseppe_ispettore

# BOKOR sac. Giuseppe, ispettore

nato a Bucsàny (Slovacchia) il 22 febbr. 1897; prof. a Verzej (Jugoslavia) il 22 sett. 1915; sac. a Torino il 20 luglio 1924; + a Bratislava l'8 aprile 1968.

Fu uno dei primi sacerdoti salesiani che nel 1924 da Perosa Argentina (Torino-Italia) trapiantarono l'opera di don Bosco in Slovacchia. Fu direttore a Vrable (Cecoslovacchia) (1927-30), a Sastin (1930-35), a Bratislava (1935-39). La stima che godeva presso autorità e popolo e l'affetto che per lui nutrivano i confratelli e i giovani, persuasero i superiori a eleggerlo ispettore dei Salesiani in Slovacchia (1939-68). Cominciò così il suo calvario. Nel 1939 la Slovacchia fu coinvolta nella seconda guerra mondiale. Don Bokor consacrò la nascente ispettoria a Maria Ausiliatrice, e ne ebbe aiuto in forma sensibile, tanto che poté fondare ogni anno una nuova casa. Purtroppo quel mirabile sviluppo dell'opera salesiana fu tragicamente troncato dalla dittatura staliniana. Tutte le tredici case furono nazionalizzate e i confratelli — oltre 250 — chiusi nei campi di concentramento. Don Bokor fu portato per il primo in uno dei più duri. Con coraggio eroico sopportò tutte le sofferenze fisiche e morali, offrendole per la Chiesa del silenzio e per i confratelli suoi compagni di persecuzione.

bokor_sac._giuseppe_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1