# CASSANO sac. Giovanni, scrittore
nato a Terranova (Alessandria-Italia) il 14 ott. 1877; prof. perp. a Foglizzo il 4 ott. 1896; sac. a Torino il 15 marzo 1902; + a Terranova il 3 agosto 1938.
Frequentò le scuole ginnasiali nell'Oratorio di Torino, dove entrò il 24 agosto 1892. Anima candida, fervido ingegno, cuore generoso fecero di don Cassano una delle figure più care della famiglia salesiana. Diresse la casa di Chieri dal 1905 al 1911. In questi anni iniziò il suo fecondo apostolato della penna e pubblicò il suo primo e fortunato volume *Giovinezza di un Grande,* che gli aperse la via alla notorietà ed ebbe molte ristampe. Si diplomò a pieni voti a Torino in stenografia (1910) e in diritto canonico e civile (1911).
Visse la maggior parte della sua operosa vita nel collegio San Carlo di Borgo San Martino, come insegnante e scrittore. Fu collaboratore desideratissimo delle *Letture Cattoliche.* Qui rimase per 27 anni, fino alla morte, eccettuata la breve assenza di un anno, in cui fu a Torino-Valdocco incaricato della direzione del *\'Bollettino Salesiano. h.* Borgo San Martino fondò pure e attese per vari anni alla pubblicazione del periodico locale *La Voce del Collegio,* esemplare per varietà di contenuto e vivacità di forma e di presentazione. Scrittore forbito, dedicò la sua copiosa attività ai giovani, suo pubblico preferito. La sua *Vita di Gesù narrata ai giovani* gli meritò il seguente giudizio di Giovanni Papini: “La sua *Vita di Gesù* tra quelle italiane mi sembra una delle migliori ”.
Opere
*— La giovinezza di un Grande,* Torino, SEI, 1914, pp. 206.
*— Vita di Gesù narrata ai giovani,* Torino, SEI, 1921, pp. 185.
*— Pinuccio* (racconto), Torino, SEI, 1922, pp. 124.
*— La via del giudizio,* Torino, SEI, 1923, pp. 185.
*— L'angelo di Mornese: S. Maria Mozzarella,* Torino, SEI, 1925, pp. 250.
*— Il card. Giovanni Cagliero,* 2 voll., Torino, SEI, 1935.
*— Piccolo fiore* (romanzo), Torino, SEI, 1940, pp. 248.
*— Vita di Don Bianco Ermenegildo,* Cuneo, Tip. Racca, 1955, pp. 85.
In *Letture Cattoliche :*
*— I fatti più belli di S. Giovanni Bosco,* 1929.
*— Vittorio* (racconto), 1931.
*— Piccolo apostolo: Cesare Garnero,* 1932.
*— Sangue salesiano in terra cinese,* 1933.
*— Il disertore delle Ande,* 1938.
*— I pirati cinesi del Cuangtung.*