# TERRONE sac. Luigi, scrittore
nato a Trino (Vercelli-Italia) il 10 giugno 1875; prof. perp. a Torino il 2 ott. 1892; sac. a Torino il 18 dic. 1897; + a Torino il 26 aprile 1968.
Aveva conseguito le lauree in filosofia e in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Dopo alcuni anni di insegnamento, ebbe la direzione di vari istituti salesiani in Piemonte, nel Veneto, nel Lazio, in Sicilia e anche in Austria. Infatti fu direttore a Penango (19011903), a Wien-Austria (1903-05), a Schio (19061910), a Chieri (1910-11), a Genzano di Roma (1911-13), a San Gregorio-Catania (1913-21), a Castel de' Britti (1921-26), a Strada Casentino (1926-27), a Cumiana (1928-30), a Pinerolo (1930-31), a Caselette (1944-61).
Ma il suo apostolato specifico fu soprattutto quello di maestro dei novizi per ben 30 anni, in sette case di formazione, da San Gregorio di Catania a Monteoliveto di Pinerolo (Torino), ove formò diverse centinaia di salesiani. Nel 1935 il Reti or Maggiore don Ricaldone lo volle accanto a sé, come suo collaboratore. Al magistero della parola, don Terrone seppe unire quello della penna, e scrisse opere ascetiche, apologetiche e ricreative. Ma la sua gloria più bella era la corona dei salesiani da lui formati come maestro dei novizi. Essi ne ricordano il magistero autenticamente salesiano, sempre ottimista e incoraggiante. Aperto a tutte le cose buone dei nuovi tempi, don Terrone fu veramente un classico della salesianità.
Opere
*— La Luce nel mondo,* Torino, SEI,
*— Lo spirito di S. G. Bosco,* Torino, SEI.
*— Il Salesiano:* I. *Novizio;* II. *Professo,* Torino, SEI.
*— Un grande pescatore di anime,* Torino, Berruti.
*— La vera devozione al S. Cuore,* Colle D.B.
*— Il Conte Cays,* Torino, LDC.
MANOSCRITTI
*— Don Bonetti,* biografia.
*— L'amabilità di un Santo* (D. Bosco).
Pubblicazioni nelle “Letture Cattoliche ”:
*— Il Migliore Governo,* N. 769.
*— Pio XI,* N. 1039.
*— La Divina Provvidenza,* N. 1078.
*— Verso il Sacerdozio,* N. 1099.
*— 1000\…,* N. 1000.
*— Il Papa e Pio XI.*
*— Cattolici tutti d'un pezzo,* di [Mader]{.smallcaps} (trad. dal tedesco).
*— Un apostolo delle vocazioni* (D. Bosco).
Articoli vari in “L'Amico della Gioventù ”.