# COBO SANZ ch. Stefano, servo di Dio, martire
nato a Rábano (Valladolid-Spagna) il 21 nov. 1905; prof. a Carabanchel Alto il 23 luglio 1925; + a Madrid il 22 sett. 1936.
Come sua madre aveva domandato al Signore prima della nascita del figlio, Stefano desiderava ardentemente di diventare prete. A questo scopo entrò nel collegio salesiano di Carabanchel Alto, dove compì gli studi e fece il noviziato. Il suo campo di apostolato furono successivamente i due collegi di Ronda di Atoche e di San Michele. Ricevette gli ordini minori e con impazienza attendeva il giorno dell'ordinazione. Il Signore gli diede la corona del martirio. All'inizio della rivoluzione marxista (1936) si nascose con suo fratello Federico, allievo del collegio, in casa di sua sorella. Essa raccomandava loro di essere prudenti nelle loro uscite, ma Stefano le rispondeva: “Se il Signore mi domanda il sacrificio della vita, sono pronto a dargliela volentieri”. Il 22 settembre 1936, al mattino, alcuni soldati rossi penetrarono nella casa, ordinarono ai due fratelli di seguirli, dicendo che tutti i preti e i religiosi dovevano essere messi in prigione. Li condussero via e fuori città li fucilarono. I resti mortali di Stefano riposano nella tomba salesiana di Carabanchel Alto. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 19 ottobre 1956.