# PENNA sac. Felice, ispettore
nato a Williamsbridge (USA) l’11 marzo 1904; prof. a New Rochelle l’8 ott. 1922; sac. a Watsonwille l’8 dic. 1933; + a Los Angeles il 17 luglio 1962.
Figlio di emigrati italiani, rimasto orfano a quindici anni, trovò la sua seconda famiglia nella casa di don Bosco. Completò la sua preparazione teologica in Italia e, ordinato sacerdote, fu lavoratore intelligente ed entusiasta fino alla morte. Fu educatore, scrittore, parroco, direttore, ispettore, ma sempre e soprattutto sacerdote e salesiano. Resse successivamente le case di San Francisco (1941-44), Newton (1944-47), South Gabriel (1955-58). La sua passione più santa e più ardente fu quella di vedere i salesiani maestri d’arte moltiplicati nella Congregazione e lavorò per migliorarne la preparazione tecnica. Con l’appoggio morale e l’aiuto finanziario del cardinale di Los Angeles, poté realizzare il suo grande sogno: una grandiosa scuola professionale modello. Così sorse l’istituto tecnico Don Bosco con i suoi laboratori di elettronica e metallurgia, di meccanica e automeccanica, di falegnameria e stamperia. Nel 1958 fu eletto ispettore degli Stati Uniti Est, dove in soli tre anni condusse a termine una serie di opere che hanno del prodigioso. Non ultima sua benemerenza quella di aver iniziato la traduzione in lingua inglese dei diciannove volumi delle Memorie Biografiche di Don Bosco. Don Penna accarezzava ancora altri progetti, quando dall’alto, improvvisa, scese la grazia che aveva chiesto al Signore: “Morire lentamente, consumato dal cancro“.