# GUIDAZIO sac. Pietro
nato a Verolengo (Torino-Italia) il 23 aprile 1841; prof. a Torino il 23 genn. 1867; sac. a Casale il 21 marzo 1874; + a Randazzo il 12 luglio 1902.
A 22 anni entrò nell’Oratorio di Valdocco (1862). Si affezionò subito a don Bosco, che gli mostrò grande fiducia e lo mise a studiare. Nel 1864, quando il Santo accettò il collegio di Lanzo, vi mandò il fior fiore del suo personale, e tra essi il ch. Guidazio. Nei sei anni di Lanzo si rivelò in lui una buona stoffa di educatore. Intanto fece la sua professione religiosa. Passò quindi insegnante al collegio di Varazze, che si era appena aperto. Ordinato sacerdote a Casale nel 1874, fu nominato direttore degli studi nell’Oratorio di Valdocco, e insieme gli fu affidata la scuola di storia nel liceo di Valsalice. Nel 1878 il Vescovo di Montefiascone domandò a don Bosco un salesiano che dirigesse il ginnasio nel suo seminario. Don Bosco vi mandò don Guidazio. Un anno dopo, avendo il Santo deciso di aprire una casa salesiana in Sicilia, a Randazzo, pose don Guidazio alla testa del piccolo drappello di giovani chierici colà destinati. L’anima ardente di don Guidazio organizzò la vita del nuovo collegio San Basilio, sì da meritare in breve la più alta stima della città e poi di tutta l’isola. Qui fu direttore per 19 anni, dal 1879 al 1885, e poi di nuovo, dopo una parentesi di direttorato a Lanzo (1885-89), dal 1889 al 1902. Qua e là in Sicilia in pochi anni sorsero altri collegi e fu don Guidazio, coi pieni poteri dei superiori, a fare le pratiche, a organizzare le opere, con molta prudenza e santo coraggio, sì che il nome di don Bosco e la sua opera si affermarono con simpatia e si diffusero in tutta l’isola. Vero figlio di don Bosco, quando si trattava di lavorare per le anime, don Guidazio non conobbe misura. Morì quasi all’improvviso, compianto da tutti come esimio professore, educatore impareggiabile, religioso santo.
Bibliografia
D. Bruna, D. Pietro Guidazio sacerdote salesiano, Torino, Tip. Salesiana, 1908, pp. 123.