# BASILONE sac. Giuseppe, scrittore
nato a Napoli (Italia) il 3 aprile 1883; prof. a San Gregorio il 25 ott. 1900; sac. ad Alvito il 15 aprile 1911; + a Bellavista-Napoli il 21 aprile 1955.
Fin da giovane don Basilone dimostrò spiccata inclinazione alle lettere e una non comune facilità nello scrivere. Ancor chierico fu per due anni direttore del periodico *L'Eco di Don Bosco* (1905-07). Conseguì la patente di maestro elementare (Torino, 1914) e più tardi l'abilitazione all'insegnamento delle lettere (1926). Per 35 anni in vari istituti fu insegnante abile e premuroso, sempre ispirato in questo campo all'esempio e agli insegnamenti di don Bosco. Per facilitare lo studio dei classici ai suoi alunni, cominciò a scrivere quelle “Guide” che furono diffuse e conosciute in tutta Italia: nobile fatica apprezzata non solo dagli studenti, ma anche dai professori. La sua attività letteraria si allargò ancora: scrisse novelle, lavori drammatici, testi scolastici, pie letture, poesie.
Opere
*— Aiutiamo la barca, novelle umoristiche,* Napoli, De Gaudio, 1929, pp. 154.
*— L'Eneide esposta analiticamente,* Napoli, Ist. Meridionale, 1931, pp. 60.
*— L\'Ausiliatrice commemorata il 24 di ogni mese,* Torino, SEI, 1931, pp. 170.
*— Guida allo studio della Divina Commedia,* Napoli, Fed. e Ardia, 1933 (2 voll.).
*— S. Giovanni Bosco commemorato ogni mese,* Bari, Tip. Salesiana, 1934, pp. 128.
*— Lembi d'azzurro,* novelle, Napoli, Tip. Commerciale, 1935, pp. 200.
*— Guida allo studio dei Promessi Sposi,* Napoli, Fed. e Ardia, 1936, pp. 160.
*— L'Immacolata Concezione,* Torino, SEI, 1937, 2 fase.
*— Guida allo studio della Gerusalemme Liberata,* Napoli, Fed. e Ardia, 1938, pp. 136.
*— Guida allo studio dell'Orlando Furioso,* Napoli, Fed. e Ardia, 1938, pp. 128.
*— Guida allo studio dell'Eneide,* Napoli, Fed. e Ardia, 1939, pp. 122.
*— Guida allo studio del Giorno di Parini,* Napoli, Fed. e Ardia, 1940, pp. 144.
*— Guida allo studio dell'Iliade e dell'Odissea,* Napoli, Fed. e Ardia, 1940, pp. 160.
*— Guida allo studio del D'Annunzio,* Napoli, Fed. e Ardia, 1942, pp. 150.
*— Su per l'erta,* raccolta di temi, Napoli, Fed. e Ardia, 1947.
*— Guida allo studio letterario dell'Alfieri,* Napoli, Fed. e Ardia, 1950.
*— I dinamitardi,* teatro, Roma, Tip. Salesiana.