# YEH MING ZEN ch. Pietro
nato a Yang-Kia (Shanghai-Cina) il 5 ott. 1921; prof. a Shanghai-Nan il 16 agosto 1944; + a Wayside il 19 maggio 1952.
Invitato dal cugino salesiano, Pietro entrò nell'aspirantato di Hong Kong nel 1936. Fattosi salesiano, fu mandato nel collegio professionale di Shanghai (1944): lavorò come assistente e insegnante con entusiasmo. Nel 1948 era studente di teologia a Nantao, quando i comunisti occuparono tutta la Cina del Nord. Nel supremo tentativo di salvare quell'opera, ne fu affidata la direzione ufficiale al ch. Yeh: la casa contava 40 confratelli, di cui solo 5 cinesi, con oltre 600 ragazzi, aspiranti studenti e artigiani. Don Pietro rimase però soggetto al direttore religioso. Cominciarono visite fiscali e imposizioni impossibili. Dichiarato dai comunisti il principio della “triplice indipendenza ”, il collegio salesiano rifiutò di sottoscrivere. I salesiani non cinesi furono espulsi, il ch. Pietro portato in prigione (1951). I maltrattamenti subiti per il lavaggio del cervello furono tali che morì sfinito dopo un anno