# MICHALOWICZ sac. Adalberto
nato a Broniszewicze (Polonia) il 18 aprile 1897; prof. a Klecza Dolna il 31 luglio 1920; sac. a Torino (Italia) l'8 luglio 1928; + a Dachau (Germania) il 9 genn. 1942.
Prese parte alla prima guerra mondiale. Dopo l'ordinazione sacerdotale a Torino, tornò in Polonia e si dedicò con slancio al lavoro come consigliere e catechista nelle case di Dworec, Daszawa, Cracovia e Oswiecim. Nel 1936 fu eletto direttore di Kielce. Arrestato il 10 febbraio 1941, venne portato nel campo di concentramento di Oswiecim, poi a Hamburg-Neuengamme e infine a Dachau. Qui, dopo una dolorosa operazione, fu prelevato e fucilato nel cortile del “Bunker” il 9 gennaio 1942 con altri confratelli. Il suo corpo fu cremato. Carattere sereno, esemplare in tutto, zelante e prudente, grande devoto della Madonna. A Kielce svolse una grande azione sociale e caritativa per cui era stato insignito della “Croce al merito ”.