# GÓMEZ CONTIOSO sac. Emanuele, servo di Dio, martire
nato a Monguer (Utrera-Spagna) il 13 marzo 1877; prof. a San Vicente dels Horts il 14 nov. 1897; sac. a Sevilla il 28 marzo 1903; a Màlaga il 24 sett. 1936.
Fatti gli studi nel collegio salesiano di Sevilla, entrò nel noviziato, dove ricevette la veste talare dalle mani del servo di Dio don Filippo Rinaldi, ispettore. Compiuto il tirocinio a Sarrià e Sevilla, cominciò la teologia e fu ordinato dal servo di Dio card. Spinola. Nel 1911 fu fatto direttore, successivamente, di Màlaga, Cordoba, Ecija e di nuovo di Màlaga. In tutte le sue occupazioni e uffici don Gómez diede esempio di dolcezza, che era uno slancio del suo amore verso Dio. Il 21 luglio 1936 i soldati rossi invasero la scuola professionale e portarono tutti i salesiani in prigione. Quivi il direttore si ammalò e passò il mese di agosto in infermeria, dopo di che riprese coraggiosamente il suo posto vicino ai suoi confratelli. Il 24 settembre fu consegnato in mano agli sgherri con don Antonio Pancorbo e i coadiutori Stefano García e Raffaele Rodríguez. La stessa sera i quattro furono fucilati nei dintorni del cimitero. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 16 gennaio 1956.