mossetto_sac._giuseppe_scrittore

# MOSSETTO sac. Giuseppe, scrittore

nato a Volpiano (Torino-Italia) il 22 sett. 1861; prof. perp. a San Benigno Can. il 13 agosto 1880; sac. a Torino il 18 dic. 1886; + a Torino il 27 dic. 1934.

Era stato accolto nell’Oratorio salesiano da don Bosco, il quale, dopo la licenza ginnasiale, lo aveva guadagnato alla vita salesiana, troncando la sua perplessità con queste parole: “Anche nel mondo potrai salvarti, ma con me potrai salvarti molto più facilmente”. Vestito l’abito religioso e raggiunto il sacerdozio, mentre si prodigava nell’insegnamento rivelò particolare inclinazione agli studi storici, come ne fa fede il suo volume di storia romana. Poi ricevette la nomina a direttore dell’istituto di Intra (1898-1904), di Cuorgnè (1904-19), di Lanzo (1920-23), di Cuorgnè (1923-29), di Alessandria (1929-34), cattivandosi la stima e l’affetto delle autorità e degli allievi. Dopo 36 anni di direzione, cominciava a godere un relativo riposo fra gli studenti salesiani di filosofia all’istituto Rebaudengo, quando il Signore lo chiamò al premio in Paradiso.

Opere

— Storia romana (per la scuola media), Torino, SEI, 1923, pp. 384.
— Storia romana (per il ginnasio superiore), Torino, SEI, 1926, pp. 123.
— Oriente e Grecia antica (con G. Masera), 2 voll., Torino, SEI, 1937.

mossetto_sac._giuseppe_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1