Strumenti Utente

Strumenti Sito


prando_sac._antonio

# PRANDO sac. Antonio

nato a Costanzana (Vercelli-Italia) il 23 ott. 1884; prof. a Foglizzo il 30 sett. 1901; sac. a Torino il 24 sett. 1910; + a Torino il 18 febbr. 1942.

Nel collegio di Borgo San Martino sentì la vocazione alla vita salesiana e la seguì con fervore e generosa dedizione. Animo mite, coscienza delicata, sempre unito con Dio in uno spirito di pietà serena, affabile col prossimo per tratti di squisita bontà, dopo l'ordinazione sacerdotale (1910) fu scelto dal direttore spirituale don Giulio Barberis a suo segretario particolare. Don Prando continuò poi nello stesso delicato ufficio anche col nuovo catechista generale don Pietro Tirone, sempre con diligenza e fedeltà esemplari. Dopo la morte di don Tirone, si occupò pure, come vice-postulatore, delle cause dei servi di Dio della Famiglia salesiana. Intelligente cultore di musica sacra, fu apprezzato insegnante alla Scuola Ceciliana di Torino e all'istituto teologico internazionale della Crocetta. Il fine senso liturgico elevava le sue lezioni a funzione di apostolato con l'educazione al sentimento religioso e alla vera devozione.

prando_sac._antonio.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1