Strumenti Utente

Strumenti Sito


sanchez_sac._fiorenzo_ispettore

# SÁNCHEZ sac. Fiorenzo, ispettore

nato a Monsagro (Salamanca-Spagna) il 26 ott. 1900; prof. a San José del Valle il 12 sett. 1918; sac. a Torino (Italia) l'8 luglio 1928; + a Habana (Cuba) il 4 aprile 1957.

Era direttore a Montilla (1930-39), quando nel 1936, mentre passava le vacanze con i suoi aspiranti a Ronda, scoppiò la rivoluzione comunista, che portò all'eccidio di sette salesiani, in quella città. In tale critica situazione don Sánchez, con presenza di spirito sorprendente, seppe farsi tutto a tutti, distribuendo gli aspiranti qua e là, rischiando spesso la vita per salvarli e assisterli in tutti i modi. Nel 1939 fu eletto ispettore dell'ispettoria Betica (1939-46). Durante tale carica si dedicò con zelo a ripopolare le case di formazione per rimediare ai vuoti fatti dalla rivoluzione, e a moltiplicare le case. Il suo amore per gli exallievi lo spinse a creare per loro a Sevilla la Residenza Universitaria Salesiana, affinché potessero fare i loro corsi universitari lontani dai pericoli che assediano la gioventù in quel delicato periodo della vita. Dopo tre anni di vita tranquilla, come direttore e maestro dei novizi a San Jose del Valle (19461948), fu messo a capo dell'ispettoria Tarragonese (1948-53). Sotto il suo impulso aumentarono le vocazioni e si riattivarono i lavori per la costruzione del tempio del Tibidabo, che venne inaugurato nel 1951 in occasione del Congresso Eucaristico Internazionale di Barcelona. Per far meglio conoscere le opere del tempio, diede vita alla rivista *Tibidabo.* Durante questo tempo fondò a Barcelona la rivista *Jóvenes,* che raggiunse la tiratura di 40.000 copie.

Quando nel 1953 fu creata la nuova ispettoria delle Antille, i superiori l'affidarono a don Sánchez (1953-57). Nella nuova ispettoria egli profuse i tesori del suo zelo e della sua esperienza, dedicandosi con tutte le forze a coltivare le vocazioni, per le quali fondò a Cuba l'aspirantato e ad Arroyo Naranjo il noviziato e lo studentato filosofico per la nuova ispettoria. Nonostante la scarsità di personale, riuscì ad aprire nuove case e a condurre a compimento il grandioso tempio del Sacro Cuore a Moca, nella Repubblica Dominicana. La prodigiosa attività di don Sánchez era sostenuta da una robusta vita interiore, dalla quale scaturivano il suo sano ottimismo, l'imperturbabile calma e una costante conformità alla volontà di Dio.

sanchez_sac._fiorenzo_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1