# UGUCCIONI sac. Rufillo, scrittore
nato a Montese (Modena-Italia) il 22 maggio 1891; prof. il 15 sett. 1907; sac. a Torino il 23 dic. 1916; + a Torino il 30 ott. 1966.
Fu direttore a Mogliano Veneto (1926-29), a Verona (1929-31) e a Torino Casa Madre (19311934). Don Uguccioni era una figura ben nota nel campo letterario, avendo al suo attivo una bella serie di libri per la gioventù e preziose opere di studio, tra cui una vita di don Bosco *(La giovinezza di un grande)* pubblicata in diverse edizioni. Scrisse poi una ricchissima serie di lavori drammatici, alcuni dei quali riscossero un lusinghiero successo. Si può dire che tutti i ragazzi delle ultime generazioni hanno letto i suoi libri. Scriveva in modo semplice, animando il racconto con imprevedibili colpi di scena e particolari colti dal vero. A Torino curò e diresse la rivista *Catechesi* e poi il quindicinale per la gioventù *Giovani* edito dalla SEI, Torino. Nella sua lunga attività letteraria ebbe numerosi premi.
D. Uguccioni fu pure consulente editoriale della SEI, Torino. Come scrittore, ebbe una vena squisitamente salesiana, messa a servizio educativo, con fluido adattamento alle esigenze delle feste nella famiglia religiosa. Una bontà amabile e generosa, un sano ottimismo furono il dono di tutta la sua vita.
Opere
(Ed. SEI, Torino).
*— Cose dell'altro mondo,* pp. 231.
*— Il figlio del vento,* pp. 164.
*— Finimondo a Ripadoglio,* pp. 170.
*— Gaio Circense,* pp. 264.
*— L'infante di Spagna,* pp. 226.
*— Invito al cine,* pp. 212.
*— Un lume sul rio,* pp. 184.
*— Il sentiero della tempesta,* pp. 226.
*— Serenala ai fantasmi,* pp. 252.
*— La spia di Bagdad,* pp. 232.
*— L'ultimo bravo,* pp. 167.
*— Il cannoniere del duca,* pp. 236.
*— I Cavalieri del Silenzio,* pp. 191.
*— Il cervo bianco,* pp. 235.
*— Il dragone nero,* pp. 203.
*— La crociera della “Senzapaura”,* pp. 283.
*— Fiorella,* pp. 168.
*— Il ragno delle Cevenne,* pp. 236.
*— Il diavoletto della stamperia,* pp. 200.
*— Il diavolo nella badia,* pp. 225.
*— Una fiamma nel crepuscolo,* pp. 166.
*— L'aura degli astri,* pp. 248.
*— La città sulla roccia,* pp. 355.
*— Rivo d'argento,* pp. 272.
(Ed. La Sorgente, Milano)
*— Un grande italiano* (Don Bosco), pp. 372.
In “Letture Cattoliche ”:
*— Le Campane del sabato,* 1932.
*— L\'arciere di Tergeste,* 1933.
*— La campana nascosta,* 1934.
*— Il trionfo di D. Bosco Santo a Roma e a Torino,* 1934.
*— Dal Lemano al Ceresio,* 1935.
*— Libro azzurro* (racconto), 1935.
*— Calvino* (visione cinematografica), 1935.
*— Il quaderno di Pino,* 1936.
*— Una battaglia in famiglia,* 1937.
*— La fontana delle gazzelle,* 1937.
*— Cortometraggi,* 1938.
*— Dalle memorie di un parroco,* 1938.
*— L'allodola sul campanile,* 1939.
*— L'agnellino smarrito,* 1939.
*— La lampada sotto il moggio,* 1940
*— Il ciclone sulla fattoria,* 1941.
*— Un missionario di tre continenti* (D. Raffaele Piperni), 1949.
*— La Mamma piange* (teleracconto), 1954.
*— La sentinella dell'oratorio* (M. Rossi).
TEATRO
(Ed. SEI, Torino)
*La foresta dell'Avvento,* 3 atti; *Italia contro Ungheria,* 1 atto; *Pueri hebraeorum,* in 4 quadri; *Più che la mamma,* 1 atto; *Il santo dei fanciulli,* 1 atto; *L'anticamera di un santo,* 1 atto; *Il convito,* in 3 quadri; *Il presagio,* 2 atti; *Il vincitore,* 2 atti; È *tornata la luce,* 3 atti; *La villa degli spiriti,* 3 atti; *Il topolino del castello,* 4 atti; *La vita è una commedia,* 1 atto; *Napoleone il piccolo,* 3 atti; *Freccia d\'oro,* 3 atti; *La semente,* 3 atti; *Come al cine,* 1 atto; *Lo sparviero,* 3 atti; *Il silenzio d'oro,* 3 atti; *Ciranino,* 3 atti; *Primo sole,* 3 atti; *Fantin di fiori,* 3 atti; *Il serpente estatico,* 3 atti; *Il quadro della Madonna,* 3 atti; *Spinacino,* 1 atto; *La nuova via,* 1 atto; *Il conquistatore,* 2 atti; *Il riposo di un santo,* 1 atto; *Il tema d'italiano,* 2 atti; *Il cardellino della gabbia d'oro,* 1 atto; *Il tema di latino,* 1 atto; *Il fuoco sacro,* 3 atti; *La grande barriera,* 2 atti; *Pantalone ha perso il gatto,* 2 atti; *I cavalieri del silenzio,* 3 atti; *Salasso benefico,* 1 atto; *La Madonna dei poveri,* 3 atti; *Omerica,* 1 atto; *Il dragone della montagna,* 3 atti; *Cippiriìlo,* 1 atto; *La casa della fortuna,* 3 atti; *Chi ben fa ben trova,* 3 atti; *Re Frullino,* 3 atti; *Notlumino,* 2 atti; *La congiura dei burattini,* 2 atti; *L\'Angelo dell'Annunzio,* 1 atto; *Il primo grano,* 1 atto; *L'ospite invisibile,* 1 atto; *La Croce nel bosco,* 1 atto; *Aurora divina,* 1 atto; *I falchetti della Pequena,* 3 atti; *Mamma che sei lontana,* 3 atti; *I cavalieri della piccola fronda,* 3 atti; *Aldébaran,* 3 atti; *L'ultimo “bravo* ”, 3 atti; *Alba sul Palatino,* 3 atti; *Madonnina sfollata,* 3 atti; *Un Santo in teatro,* 3 atti; *Il francobollo del Nicaragua,* 3 atti; *Città nel prato,* 3 atti; *Il figlio dell'Emiro,* 3 atti; *Colorado Film,* 3 atti; *Questa è la vita,* 3 atti; *Il Nembo Bianco,* 3 atti; *Il Drago delle sette teste,* 3 atti; *All'insegna del Cavallo Zoppo, 5* atti; *Concerti in famiglia,* dialoghi; *Per la festa della Madonna; Per la Giornata dell'Azione Cattolica; Per la Giornata della Stampa Cattolica; Per la Giornata dell'Università Cattolica; Per la Giornata del Seminario; Per la Giornata delle Missioni; Per la Giornata Catechistica maschile; Per la Giornata Catechistica femminile.*
(Ed. ELLE-DI-CI)
*Il mercato della verità,* 3 atti; *Pane nostro,* 2 atti; *Cine vivo,* 3 atti; *I cadetti dell'Impavida,* 3 atti; *I pirati del Sund,* 4 atti; *Sinfonia in la maggiore,* 3 atti; *Il notturno della vigilia,* 3 atti; *Le mani che toccarono il Signore,* 1 atto; *Concerto a Miraita,* 1 atto; *Il fantolino d'argento,* 3 atti; *Mio padre ambasciatore,* 3 atti; *Lauda a due voci; Orfeo in convento,* 3 atti; *La volpe argentata,* 3 atti; *Il cuore di carta,* 3 atti; *Questo è vivere,* 3 atti; *Villa Angelica,* 3 atti; *Albe di primavera,* 3 atti; *La pietra angolare,* 2 atti.
TEATRO LIRICO
*Occhio di falco,* 4 atti; *Il Menestrello della morte,* 4 atti; *Marco il pescatore,* 2 atti; *La serenata agli spettri,* 3 atti; *Sogno di Re,* 3 atti; *Il poggiolo fiorito,* 2 atti; *Il cardellino della Madonna,* 2 atti; *Burattini vivi,* 2 atti; *Miao, miao,* 2 atti; *Lo specchio magico,* 3 atti; *Piccolo gregge,* 3 atti; *La disfida di Burletta,* 2 atti; *Remi e maschere,* 3 atti; *Paggio Finamore,* 3 atti; *La Madonna del nido,* 1 atto; *Trillo d'argento,* 3 atti; *Il principino di Golconda,* 3 atti; *Il segreto del mago,* 2 atti; *La luce nella foresta,* 3 atti; *La maga al monastero,* 2 atti.
Altre edizioni teatrali:
*Incidente alla svolta,* 3 atti, ed. LICE; *La sagra dei milioni,* 3 atti, ed. ANCORA; *L\'assalto al castello,* 3 atti, ed. FATE.