Strumenti Utente

Strumenti Sito


venturini_coad._volfango_missionario

# VENTURINI coad. Volfango, missionario

nato a Frascati (Roma-Italia) il 1° ott. 1911; prof. ad Amelia l'8 sett. 1939; + a Kurseong (India) il 2 luglia 1950.

Frequentò fin da ragazzo l'oratorio salesiano di Capocroce (Frascati), mostrandosi serio e piacevole a un tempo. Alla scuola assidua del carattere, fu veramente bravo in tutto: come oratoriano (1924-30), militare (1932-33), legionario nell'Africa orientale (1935-36), novizio salesiano (1939), e infine missionario in India (1940-50). Qui, colpito da malattia, accettò il dolore con gli occhi fissi alla Croce. Sua attività principale fu quella di domestico del vescovo di Krishnagar, mons. Luigi Ravoire Morrow; sua caratteristica, una carità premurosa verso tutti. Fece apostolato missionario tra pagani grandi e piccoli, ricorrendo ai tanti mezzi che erano in suo potere: sport, banda, scuola di disegno, teatro, catechismo. Di una ascesi spirituale semplice ma costante, alla morte ebbe fama di santo missionario.

Bibliografia

G. [Carrano,]{.smallcaps} *Il coadiutore Volfango Venturini,* Roma, LES, 1959, pp. 200.

venturini_coad._volfango_missionario.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1