Strumenti Utente

Strumenti Sito


bellamy_sac._carlo

# BELLAMY sac. Carlo

nato a Chartres (Francia) il 19 dic. 1852; prof. perp. a San Benigno Can. (Italia) il 4 ott. 1884; sac. a Chartres l'11 giugno 1881; + a Lousanne (Svizzera) il 29 maggio 1911.

Sacerdote vicario a Chartres, desiderava occuparsi dei giovani operai. Ne parlò col suo parroco, che gli diede a leggere uno stampato-propaganda ricevuto proprio quel giorno, e che aveva già buttato nel cestino. Don Bellamy si recò all'indirizzo indicato ed ebbe il primo contatto coi salesiani. Così poi un giorno raccontava ai novizi di Lombriasco che “aveva trovato la sua vocazione in un cestino”. Nel 1882 conobbe lo stesso don Bosco a Parigi. Fece il noviziato a San Benigno Canavese nel 1883. Fondò l'Opera di Ménilmontant a Parigi (oratorio, scuola secondaria, scuola professionale); poi nel 1891 andò in Algeria dove fondò la prima casa di Oran-Eckmuhl. Al tempo della persecuzione religiosa passò in Italia. In seguito, già malato, si ritirò nella casa di Charlemont, presso Ginevra: questa istituzione poi fu trasportata a Morges. Dotato di bella intelligenza, fu anche eccellente oratore. Scrisse alcuni libri su don Bosco, il suo spirito e la sua opera. Morì a Losanna in una clinica tenuta da religiose.

bellamy_sac._carlo.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1