Strumenti Utente

Strumenti Sito


lago_sac._angelo

# LAGO sac. Angelo

nato a Peveragno (Cuneo-Italia) il 19 ott. 1834; prof. a Lanzo il 19 sett. 1873; sac. a Casale il 22 sett. 1877; + a Torino il 14 marzo 1914.

A 21 anni conseguì il diploma di farmacista alla R. Università di Torino, e aperse una farmacia con questo programma: compiere scrupolosamente il suo dovere e dare ai poveri l’utile del suo esercizio. Infatti nel 1872 egli andò a Lanzo per deporre nelle mani di don Bosco, che si trovava là per gli esercizi spirituali, alcune migliaia di lire raccomandandosi alle sue preghiere. Don Bosco, ammirando la generosa offerta, delicatamente gliene lasciò la ricevuta, dicendo che avrebbe ritenuto quella donazione come semplice deposito. Accettò, il benefico farmacista, la scrittura e sentendo che il Santo si recava in cappella a far la predica, chiese il favore di poterla ascoltare. Don Bosco fu eloquentissimo nel descrivere ai suoi figli la gran mercede che il Signore riserba a chi si fa povero per Lui, e questo fece tanta impressione al signor Lago, che riaccompagnando in camera don Bosco gli disse: “Dopo una predica simile non posso tener più questa carta con me!… Anch’io, se vuole, amerei essere povero con lei!”. La grazia della vocazione fu tosto assecondata. Tornò al paese, assestò gli affari e nel settembre dello stesso anno egli era all’Oratorio per mettersi a disposizione di don Bosco, il quale, avendo riconosciuto in lui le doti di una soda vocazione sacerdotale, lo invitò ad attendere agli studi teologici. Così fu ordinato sacerdote nel 1877. Don Angelo Lago restò sempre addetto all’ufficio di don Rua, allora prefetto generale della Pia Società, e apparve a tutti modello perfetto di operosità, di umiltà, di prudenza e di zelo sacerdotale. Morto don Rua, restò nello stesso delicato ufficio di segretario per tutta la corrispondenza privata del superiore generale, fino a quando poté lavorare. Alla sua morte, una fu la voce di quanti lo conobbero: “È morto un santo!“.

lago_sac._angelo.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1