# BINELLI sac. Giuseppe, ispettore
nato a Caresana (Vercelli-Italia) il 17 maggio 1877; prof. perp. a Ivrea il 4 ott. 1895; sac. a Borgo San Martino il 29 genn. 1905; + a Torino il 2 luglio 1935.
Conseguì la laurea in lettere a Torino nel 1904. Dall'istituto di Valsalice ove prodigava il suo bell'ingegno nell'insegnamento e il suo gran cuore nell'oratorio festivo, fu chiamato nel 1915 a reggere l'ispettoria Tarragonese e Celtica delle case di Spagna (1915-25). E fu un decennio di benedizioni per l'opera salesiana che dalla pietà e dallo zelo del nuovo ispettore trasse mirabile impulso grazie specialmente alla fervida organizzazione delle case di formazione e degli oratori festivi. Tornato dalla Spagna nel 1925, ebbe la direzione dell'istituto teologico internazionale in Torino (1925-27). Qui, con l'apprendimento delle varie lingue, moltiplicava le sue industrie per la formazione di nuovi sacerdoti, quando lo sorprese inesorabile un'encefalite cronica che lo debilitò gradatamente con un lento martirio. Don Binelli tornò quindi a Valsalice a consumare il suo olocausto sulle orme del servo di Dio don Andrea Beltrami, nella preghiera e nel dolore.